Registrazione dati
COME ACCEDERE AL SELF-SERVICE
Per poter accedere al nostro locale del self-service è necessario essere in possesso della nostra tessera Jackobs.
Si tratta di una tessera ricaricabile che non ha scadenza ed è possibile acquistarla presso il negozio nei seguenti giorni:
Lunedì/ Mercoledì / Venerdì: dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:00
Martedì / Giovedì / Sabato : dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 19:30
Una volta in possesso della vostra tessera Jackobs potrete in completa autonomia accedere al locale self-service in qualsiasi momento tutti i giorni della settimana dalle 6:30 del mattino fino alle 23:30 con orario continuato.
COSTI
Le postazioni di lavaggio sono tarate a 0,75 euro al minuto quindi la durata ed il costo dipenderanno sia dal tipo di pelo che dalle dimensioni del proprio cane; detto ciò il costo di un lavaggio self-service è mediamente la metà di un lavaggio effettuato da un toelettatore professionista.
COME ACCEDERE AL SELF-SERVICE E COSA TROVO AL SUO INTERNO:
Per poter accedere al locale self-service basta semplicemente inserire la propria tessera Jackobs all’interno del apri porta e attendere la luce verde.
Una volta entrati assicurarsi di chiudere correttamente la porta alle proprie spalle.
All’interno del locale troverete due postazione per il lavaggio self-service ed un distributore automatico con funzione di ricarica tessere, un comodo erogatore di carta ed una panchina per poter attendere il proprio turno in tutta comodità.
RICARICARE LA TESSERA JACKOBS
Per poter ricaricare la propria tessera è necessario appoggiarla nel supporto del distributore automatico( Fig1) e inserire le banconote (Fig2) il distributore accetta solo banconote 5/10/20 euro senza resto.
Il distributore automatico è anche utilizzabile per poter acquistare i prodotti contenuti al suo interno.
Per acquistare un prodotto selezionare il codice numerico di due cifre corrispondente alla fila del prodotto desiderato, sul display comparirà il prezzo di quest’ultimo e una volta presa visione del prezzo inserire la tessera Jackobs nel apposito scomparto (Fig1) e attendendo l’erogazione.
POSTAZIONI DI LAVAGGIO FUNZIONAMENTO
Le due postazioni di lavaggio hanno le stesse caratteristiche e sono dotate di tutto ciò che è necessario per un semplice lavaggio del vostro amico a 4 zampe:
- Colonna con erogazione di acqua, igienizzante, da usare prima del lavaggio, shampoo normale o shampoo lenitivo antiparassitario e balsamo, adatti a qualunque pelo, aspira pelo e liquidi in eccesso, aria normale e aria forte per una corretta asciugatura.
Sulla colonna è posta una grafica che vi spiega chiaramente come utilizzare il lavaggio - Vasca dotata di scalini per il facile accesso del cane e di gancio per poterlo assicurare.
La pedana forata, posta alla base della vasca, garantisce per tutta la durata del lavaggio, lo scarico costante senza la formazione di acqua stagnante effetto bagno. I cani/gatti non avranno mai le zampe immerse nell’acqua.
Utilizzare le vasche è semplice e intuitivo. Delle semplici indicazioni grafiche poste sulla colonna vi aiuteranno:
1.Legare il cane/gatto all’apposito aggancio posto in prossimità dell’impianto;
2.Inserire la CARD per attivare la macchina;
3.Disinfettare velocemente la vasca utilizzando la doccetta e premendo il pulsante «DISINFETTARE»;
4.Risciacquare bene la vasca usando sempre la doccetta e premendo il pulsante «RISCIACQUO»;
5.Far entrare il cane nella vasca. E’ sempre preferibile legare il cane/gatto utilizzando l’apposita catenella posta nella vasca;
6.Iniziare il lavaggio utilizzando la doccetta e premendo il pulsante «SHAMPOO». Per un uso corretto la doccetta deve essere tenuta a 10 cm dal pelo. Non spruzzate l’acqua direttamente sul muso del cane o dentro le orecchie;
7.Premere stop in modo da fermare il conteggio del tempo e massaggiare bene la cute del cane/gatto;
8.Risciacquare bene il cane/gatto usando la doccetta e premendo il pulsante «RISCIACQUO»;
9.Attivare la funzione «BALSAMO» e bagnare tutto il pelo ad esclusione del muso e delle orecchie. Per un uso corretto la doccetta deve essere tenuta a 10 cm dal pelo;
- Risciacquare bene il cane/gatto usando la doccetta e premendo il pulsante «RISCIACQUO»;
11.Iniziare l’asciugatura aspirando il pelo con la lancia dell’aspiratore e premendo «ASPIRAZIONE»;
12.Continuare l’asciugatura utilizzando l’apposito panno in PVA acquistabile in negozio o dal distributore automatico;
13.Per completare l’asciugatura utilizzare l’apposita bocchetta premendo la funzione «ASCIUGATURA NORMALE» o «ASCIUGATURA FORTE» a secondo delle necessità (tipo e lunghezza pelo, dimensione cane/gatto;
14.Una volta che il cane/gatto sono completamente asciutti togliere la scheda per fermare il tempo;
15.Far uscire il cane/gatto dalla vasca e legarli nel gancio posto in prossimità dell’impianto;
16.Pulire bene la postazione per il cliente successivo.
*La macchina è dotato di uno shampoo antipulci e zecche. Dopo aver usato questo shampoo risciacquare ed asciugare. Non usare il balsamo altrimenti si riduce/elimina l’effetto antipulci.